Principali insegnamenti dal keynote di Jérôme Bruhat, CEO di Robertet, all'Adopt AI Summit di Artefact - 5 giugno 2024

Informazioni su Jérôme Bruhat: Con quasi trent'anni di esperienza in L'Oréal, tra cui ruoli come Direttore Globale di Maybelline e Presidente di L'Oréal Germania e Giappone, Jérôme è ora alla guida dei dati e della trasformazione digitale di Robertet, per migliorare sia lo sviluppo dei prodotti che la sostenibilità.
Robertet, azienda a conduzione familiare dal 1850, specializzata e leader mondiale nel settore delle fragranze e degli aromi naturali, ha collaborato con Artefact per esplorare come l'IA possa migliorare i loro processi creativi, pur mantenendo la natura tradizionalmente umano-centrica del loro settore.

Una ricerca di passione ed efficienza attraverso l'IA

La creazione di fragranze e aromi comporta l'utilizzo di circa 10-15 ingredienti su 10.000 disponibili. Robertet utilizza l'intelligenza artificiale per gestire questa complessità e migliorare il processo di formulazione. L'intelligenza artificiale assiste i creatori di Robertet proponendo suggerimenti di formule basati su dati di mercato, profili dei consumatori e creazioni passate. Questo aiuta i creatori fornendo più punti di partenza per nuove creazioni e dando loro più opzioni, idee che stimolano la loro creatività.

L'intelligenza artificiale come assistente personale del creatore

L'IA aiuta e funge anche da database del patrimonio, ricordando le formule passate e facilitando soluzioni più rapide e pertinenti. La filosofia di Robertet è che l'IA serva da assistente ai creatori, migliorando la loro intelligenza emotiva e le loro capacità creative, preservando il tocco umano nel loro mestiere e garantendo l'innovazione futura negli ingredienti naturali.

"Come rendere l'IA parte del viaggio dei nostri creatori? Non è qualcosa che facciamo per conto loro, non è qualcosa che facciamo nonostante loro, è qualcosa che facciamo con loro in ogni singola fase. L'AI è al servizio dei nostri creatori".
Jérôme Bruhat, CEO di Robertet

Progetto NaturIA di Robertet & Artefact

Combinando le fasi di sperimentazione di profumieri e aromatieri con algoritmi avanzati di intelligenza artificiale generativa, NaturIA accelera il processo creativo. Traduce i brief delle immagini in descrizioni dettagliate ed evocative e quindi in criteri di ricerca per trovare formule esistenti o suggerire nuove combinazioni di fragranze e aromi. Il progetto NaturIA ha permesso di accelerare i tempi di commercializzazione, di migliorare la rilevanza sul mercato e di ampliare i confini creativi.

"L'intelligenza artificiale funziona come una fantastica banca dati del patrimonio. L'IA è un assistente fantastico perché sa meglio di me quale sarebbe la formula pertinente che ho inventato qualche anno fa e che oggi funziona per questo particolare cliente in questo particolare momento".
Jérôme Bruhat, CEO di Robertet

Grazie alla loro collaborazione e alle rispettive competenze, Robertet e Artefact danno forma al futuro della creazione sensoriale, combinando tradizione, creatività umana e innovazione tecnologica per sviluppare nuove esperienze. In NaturIA, arte e dati si incontrano per servire il creatore.