Edouard de Mézerac, CEO di Artefact APAC, rivela cosa c'è dietro il sipario di Little Red Book, alias Xiaohongshu, il canale di social media cinese. L'applicazione, chiamata semplicemente Red dai suoi utenti, è diventata una delle piattaforme sociali più popolari in Cina.

Fondata nel 2013 inizialmente come hub per lo shopping transfrontaliero, la piattaforma con sede a Shanghai si è evoluta fino a diventare una parte vitale del panorama dei social media cinesi, con oltre 300 milioni di utenti attivi mensili. Con oltre 80 milioni di condivisori della community e il 90% di contenuti generati dagli utenti, il mix unico di social media ed e-commerce della piattaforma è progettato per ispirare la vita degli utenti, consentendo loro di condividere esperienze attraverso immagini, video e testi.

class="img-responsive

Trovare la strada per la monetizzazione

Fondata con la visione di creare uno spazio per i contenuti generati dagli utenti, Little Red Book ha sperimentato diversi modelli di business prima di trovare la sua nicchia. I primi tentativi di monetizzazione dei mass media e di acquisti transfrontalieri non hanno dato i risultati sperati. La svolta è arrivata quando la piattaforma ha riconosciuto il valore intrinseco dei contenuti generati dagli utenti. Più il contenuto è organico, maggiore è il coinvolgimento degli utenti.

Questo cambiamento di strategia ha portato allo sviluppo di un ecosistema di e-commerce autonomo all'interno della piattaforma. Inizialmente, Little Red Book indirizzava gli utenti a siti esterni come Tmall per gli acquisti. Tuttavia, entro l'ottobre del 2023, la piattaforma ha creato un sistema di e-commerce a ciclo chiuso e autogestito. Questo cambiamento ha permesso a Little Red Book di offrire un'esperienza senza soluzione di continuità, in cui gli utenti potevano scoprire, interagire e acquistare prodotti, tutto all'interno dello stesso ambiente.

I contenuti generati dagli utenti sono fondamentali

La base di utenti di Little Red Book ha raggiunto l'impressionante cifra di 300 milioni di utenti attivi mensili. È interessante notare che il 70% di questi utenti è di sesso femminile, una distribuzione demografica che la distingue da altre importanti piattaforme cinesi come JD.com, più maschile, e Ali, più equilibrata. Questa base di utenti prevalentemente femminili ha plasmato le strategie commerciali e di contenuto della piattaforma, rendendola la destinazione preferita per i contenuti di moda, bellezza e lifestyle.

L'enfasi della piattaforma sui contenuti di alta qualità generati dagli utenti ha favorito anche un modello di coinvolgimento unico. A differenza di TikTok (Douyin in Cina), che si basa molto sull'intelligenza artificiale per bombardare gli utenti con contenuti mirati in un flusso continuo, gli algoritmi di intelligenza artificiale di Little Red Book aiutano gli utenti a scoprire contenuti pertinenti in base alle loro ricerche e interazioni, invece di sommergerli con suggerimenti infiniti.

Come cresce GenAI Piccolo Libro Rosso

La GenAI è diventata uno strumento cruciale per i marchi che operano sul Libro Rosso. Invece di investire semplicemente grandi somme per aumentare la visibilità, i marchi utilizzano GenAI per creare e personalizzare i contenuti che risuonano con gli utenti. Questo approccio aiuta i marchi a coltivare i contenuti giusti per crescere organicamente all'interno dell'ecosistema della piattaforma, analizzando quali tipi di contenuti hanno un buon rendimento e quali no, consentendo loro di perfezionare le proprie strategie.

"Il Libretto Rosso è come un giardino. Non basta versare decine di miliardi in un marchio per ottenere una maggiore condivisione. Bisogna aiutare i giardinieri a coltivare le piante giuste in quel giardino - e i contenuti giusti".
Edouard de Mézerac, CEO APAC ARTEFACT / Data & AI

Questa intuizione guidata dall'AI è essenziale per mantenere il delicato equilibrio di contenuti autentici generati dagli utenti su cui Little Red Book prospera. Aiutando i marchi a creare contenuti con cui gli utenti vogliono impegnarsi, GenAI supporta un modello di crescita più organico, favorendo un ambiente guidato dalla comunità piuttosto che dominato dal punto di vista commerciale.

Va detto che Little Red Book è strettamente regolamentato dal governo cinese. Questa supervisione garantisce che la piattaforma aderisca a rigorose norme in materia di contenuti, privacy dei dati e sicurezza informatica, con un impatto sul modo in cui gestisce i contenuti e le interazioni con gli utenti. L'aspetto positivo è che la forte attenzione di Little Red Book all'integrità dei contenuti ha reso più facile per gli utenti sapere se stanno visualizzando contenuti autentici, il che è fondamentale per i consumatori cinesi.